• Homepage
  • >
  • Cybertec Blog
  • >
  • Software pianificazione e schedulazione della produzione: intervista a GE Oil and Gas

Software pianificazione e schedulazione della produzione: intervista a GE Oil and Gas

 

27/11/2017

Nell'intervista a Lorenzo Romagnoli, materials management and logistics executive di General Electric Oil & Gas, rilasciata da Apics, si parla di come l'azienda abbia innovato e implementato la propria supply chain.

OBIETTIVI:

GE Oil & Gas presenta una vasta gamma di prodotti caratterizzati da un elevato livello di personalizzazione. Spinti dalla volontà di creare un'azienda in grado di ottenere prestazioni allineate in tutti i diversi impianti, in conformità con la strategia globale coordinata dal team di gestione dei materiali di base.

"L'obiettivo principale del progetto era garantire che gli 11 stabilimenti di produzione globale Turbomachinery Solutions (TMS) and Downstream Technology Solutions (DTS) della compagnia operassero ai massimi livelli di efficienza e qualità."

 

SOLUZIONE:

L'ing. Romagnoli spiega come i responsabili delle decisioni hanno individuato la necessità di una soluzione innovativa che consentisse ai dipendenti di allineare meglio le operazioni con le esigenze dei clienti. A tal fine, GE Oil & Gas ha effettuato investimenti significativi in sei aree, ampie ed altamente correlate: gestione dei materiali, Information Technology (IT), approvvigionamento strategico, produzione snella, eccellenza logistica e formazione della forza lavoro. Sebbene i l management aziendale riferisca che tutti sono stati fondamentali per migliorare le prestazioni, le innovazioni ottenute nella gestione dei materiali e nell'IT sono particolarmente degne di nota:

"Lavorando a stretto contatto con i partner del software, è stata sviluppata una suite multi-impianto che combina una piattaforma di pianificazione delle risorse aziendali basata su Oracle, CyberPlan Advanced Planning and Scheduling (APS) e Oracle Primavera P6."

"Questo non era semplicemente un esercizio di integrazione; abbiamo ridisegnato molte delle funzionalità esistenti e ne abbiamo aggiunte di nuove, portando le funzionalità a un livello completamente nuovo e adattate alla nostra complessa catena di approvvigionamento."

 

RISULTATI: Simplicity, consistency, and speed

"Il risultato è stato un enorme miglioramento nella gestione della capacità grazie a funzionalità di simulazione avanzate, funzionamento più intuitivo, esecuzione rapida e configurazione semplice. In breve tempo, la piattaforma è stata estesa a tutte le sedi TMS e DTS, garantendo che le stesse procedure, i processi e gli strumenti sarebbero stati utilizzati nelle diverse operazioni e migliorando la capacità dell'organizzazione di coordinare centralmente e valutare le prestazioni locali."

  • Il tempo medio necessario per costruire una schedulazione di base per un nuovo progetto è stato ridotto di oltre il 50%;
  • Riduzione del 30% in slotting lead time;
  • Aumento del 50% della capacità;
  • Raggiungimento del 96% di livello di servizio rispetto al 63% del 2009;
  • Il turnover dei magazzini è aumentato del 30%.

 

Leggi l'articolo completo: Fueling the Future with APICS

 

 

Tags:
Case Studies, News, Case Study


Siamo i pionieri degli Advanced Planning e Scheduling System (APS), strumenti avanzati per il governo delle produzioni più innovative, dalle previsioni di vendita, alla pianificazione what-if fino alla schedulazione di dettaglio.

Ultime news

Intervista a Campagnolo, il racconto dell'innovazione nel reparto pianificazione

Intervista a Tecma sul progetto di implementazione dell'APS CyberPlan

Cambiare il software gestionale della produzione: quando farlo e perché