Molte cose interessanti stanno avvenendo nelle Supply Chain di tutto il mondo e i manager stanno rispondendo ai cambiamenti offerti dai big data, dalla digitalizzazione delle Supply Chain e dal machine learning o dall'Intelligenza Artificiale, per menzionarne alcune.
Va considerato anche l'aspetto economico, dal momento che esso ha delle ripercussioni dirette sui trend in ambito Supply Chain. Il 2020 è incerto dal punto di vista economico e secondo Deloitte, le tensioni sul commercio stanno aumentando e il settore dell'automotive sta rallentando mentre la disoccupazione pare aver toccato il fondo e l'economia è resiliente. Questi ed altri indicatori avranno certamente delle conseguenze sull'innovazione delle Supply Chain, favorendo alcuni trend e rallentandone altri.
I trend per le Supply Chain del 2020
- 1 - La digitalizzazione della Supply Chain, che comprende sia gli sforzi che vengono fatti per integrare i vari sistemi aziendali in un'unica struttura che l'implementazione di nuove tecnologie, continuerà ad essere uno degli aspetti principali. L'obiettivo della digitalizzazione è quello di una Supply Chain efficiente ed evoluta che elimina i silos e la necessità di fogli di carta, che crea comunicazione, dà la possibilità di creare scenari di tipo what-if, aumenta i tempi di risposta ed offre una visione unica dell'organizzazione.
- 2 - Le soluzioni basate sulla tecnologia cloud. Molte aziende sono già passate a soluzioni basate sul cloud ed altre ancora stanno evolvendo le tecnologie adottate, in tal senso. Il cloud infatti è il futuro dei software per la Supply Chain ed è disponibile in varie forme, tra cui il Saas: Software as a Service. I vantaggi offerti dal cloud vanno dalla flessibilità alla scalabilità fino alla possibilità di accesso da qualunque parte del mondo. Al tempo stesso tale soluzione permette di eliminare tutti i costi legati alle infrastrutture informatiche e alla loro obsolescenza. Secondo McKinsey, la spesa in soluzioni cloud per il 2020 aumenterà di sei volte rispetto alle altre spese in ambito informatico. Le soluzioni basate sul cloud sono complementari ai software on-premise ed offrono una miglior esperienza per l'utente, maggiore funzionalità e facilità di aggiornamento.
- 3 - Un altro trend è quello della flessibilità delle Supply Chain. Per competere in maniera efficiente le Supply Chain devono essere agili e flessibili, in maniera da rispondere ai cambiamenti in tempi brevi. Si tratta di un netto cambiamento rispetto al modo tradizionale di pensare alle Supply Chain, il quale si basava su affidabilità e riduzione dei costi. In molti casi questo cambiamento comporta anche uno spostamento dei fornitori verso quelli più vicini, per garantire tempi e costi di consegna inferiori.
- 4 - L'Intelligenza Artificiale ed il Machine Learning. Oggi le aziende hanno più facilità di accesso ai dati, che sono disponibili in una quantità maggiore rispetto al passato. Sempre più aziende stanno quindi passando all'AI ed al Machine Learning, per semplificare e automatizzare procedure e compiti. Una ricerca di Gartner svela come negli ultimi quattro anni il numero di aziende che ha fatto ricorso all'AI è aumentato del 270%. Queste tecnologie rappresentano un supporto decisionale estremamente utile alle aziende in quanto automatizzano calcoli e compiti noiosi e ripetitivi.
È interessante notare come molti dei trend citati fossero tematiche di rilievo già l'anno scorso. Ciò dimostra una volta di più la loro importanza ed il fatto che siano sempre più rilevanti per le aziende manifatturiere. Ciò che si può notare poi è l'attenzione verso i big data e la loro analisi, per poter prendere decisioni in maniera avveduta e basandosi su dati certi.
Chi ti sta aiutando ad affrontare i cambiamenti?
Le tecnologie a disposizione delle imprese manifatturiere sono in continuo aumento ed evoluzione e richiedono alle aziende di sapersi adattare in tempi brevi per rimanere competitive. Cybertec sostiene le aziende manifatturiere per rimanere competitive gestendo al meglio il cambiamento e giocando d'anticipo. Scopri di più leggendo le storie di successo dei nostri clienti oppure contatta subito Cybertec per iniziare una conversazione su come possiamo collaborare assieme.