L'Università degli Studi di Trieste organizza l'undicesima edizione del Job@UniTS, evento moltiplicatore di opportunità per conoscere e farsi conoscere.
Questo appuntamento imperdibile per studenti e neo-laureati dell'ateneo triestino si svolgerà con un nuovo format; l’11° career day dell’Università di Trieste sarà infatti in modalità virtuale, assicurando così di essere un evento sostenibile e sicuro che razionalizza l’impiego di tempo e risorse.
Il programma del Job@UniTS 2021
Il career day dell'Università di Trieste si terrà mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre. Le due giornate sono dedicate a due momenti diversi:
- Mercoledì 20 ottobre: Video-presentazioni aziendali
- Giovedì 21 ottobre: Video-colloqui
Nella prima giornata gli studenti avranno l'opportunità di conoscere le aziende, tra queste potranno conoscere anche Cybertec e le sue soluzioni software, insieme ai suoi principi e alla sua mission. I giovani dell’Ateneo potranno candidarsi per le posizioni aperte e farsi conoscere evidenziando il proprio profilo professionale.
Durante il secondo giorno, gli studenti potranno incontrare le aziende conosciute il giorno prima grazie a un match automatico tra il curriculum vitae dei candidati e le esigenze delle aziende. L'agenda precompilata degli appuntamenti è gestibile da cellulare e il sistema garantisce flessibilità e autonomia nel confermare i colloqui.
Scopri di più sulle opportunità di lavoro post università, a Trieste
Il career day organizzato dall’Università di Trieste è dunque un evento finalizzato a facilitare l’incontro tra neolaureati e laureandi dell’Ateneo e il mondo del lavoro.
Si tratta di uno dei più importanti eventi della Regione fra quelli dedicati alla ricerca di lavoro, e l'edizione di quest'anno vede la partecipazione di Cybertec, che presenta la propria realtà aziendale e incontra gli studenti che possono così candidarsi e lasciare il proprio curriculum vitae dopo aver scoperto le posizioni aperte. I laureati e laureandi che conosceranno Cybertec potranno scoprire le opportunità di lavoro a Trieste e aiutare le aziende di servizi e manifatturiere italiane ed estere con soluzioni d'eccellenza in ambito pianificazione della produzione.
I numeri dell'edizione precedente:
- 1.200 studenti/laureati partecipanti
- 3.500 colloqui individuali
- 53 aziende italiane e internazionali ed enti presenti
- 250 professionisti, responsabili HR e operatori accreditati alla manifestazione
- 9 presentazioni aziendali
- 4 Laboratori di Orientamento al lavoro e 2 giornate di CV Clinic
L'esperienza in Cybertec raccontata dai nostri giovani colleghi
Sono molti gli studenti che hanno svolto un tirocinio curriculare e che hanno fatto la tesi in Cybertec. Li abbiamo intervistati e ci hanno raccontato la loro esperienza.
Eugenio Ceschia e Dario Crosera, due ingegneri informatici al lavoro nel team sviluppo
Eugenio e Dario hanno studiato Ingegneria Elettronica e Informatica. Dopo i sei mesi di tirocinio, hanno iniziato da pochissime settimane la loro esperienza lavorativa in Cybertec.
Il passaggio dal mondo universitario a quello lavorativo è stato reso più graduale dal corso di formazione iniziale e continuano ogni giorno a imparare sul campo. Nelle attività di tutti i giorni, entrambi hanno trovato molto utile quanto imparato nei corsi di programmazione.
Inseriti all’interno del team sviluppo, hanno lavorato a un sistema di monitoraggio delle statistiche di utilizzo da parte degli utenti e per la loro tesi hanno studiato un sistema di machine learning per classificare i ticket delle segnalazioni dei clienti. Il lavoro che li ha visti impegnati è stato riconosciuto e apprezzato dal tutor aziendale e non era fine a sé stesso.
Hanno scelto Cybertec perché si tratta di una software house dove il comparto software è molto rilevante. Consiglierebbero ad altri studenti questa esperienza per via dell’ambiente giovane e dinamico, dove si impara molto ogni giorno.
Gabriele Palese e Michael Fuser, ingegneri informatici inseriti nel team sviluppo e nel supporto tecnico
Gabriele e Michael vengono da un percorso di studi nell’ambito dell’ingegneria informatica. Gabriele è uno sviluppatore web e dopo averci dedicato tirocinio e tesi, continua a occuparsi del miglioramento delle dashboard per gestire i KPI in maniera più efficiente e del miglioramento dell’interfaccia grafica.
Michael invece si occupa di support lato tecnico e nella sua tesi ha progettato e realizzato un sistema di rilevamento delle anomalie sui sistemi informatici basato sui log, un registro dove vengono registrate tutte le azioni o gli eventi che avvengono su CyberPlan.
Hanno scelto Cybertec per dare continuità al percorso di studio in un’azienda dove l’informatica è in primo piano, integrandosi bene con i processi produttivi.
La conoscenza dei database, del linguaggio SQL e della parte di programmazione web è stata utile per approcciarsi al nuovo contesto lavorativo, ma per entrambi è stato molto utile e apprezzato l’interesse dimostrato dall’azienda alla formazione delle persone sul prodotto e la realtà aziendale. Il corso di formazione è stata anche una bella esperienza per imparare a lavorare con i colleghi e per creare un bel team building.
Žiga Pogačar e Matteo Desinan, ingegneri gestionali tra prodotto e consulenza
Žiga e Matteo hanno in comune il percorso di studi, entrambi infatti hanno frequentato la laurea magistrale con Double Degree in Production Engineering and Management. Ma all’interno di Cybertec ricoprono ruoli diversi.
Žiga si occupa di prodotto, in particolare del modulo DDMRP, che ha iniziato ad analizzare per la sua tesi, facendo un analisi del prodotto e sviluppando una strategia di vendita. Matteo invece sta finendo il tirocinio e la tesi su un prototipo di tool per analizzare i dati storici e ricavare parametri MRP attraverso un processo di reverse engineering. Da ottobre entrerà nel team dei consulenti.
In Cybertec hanno trovato l’occasione di lavorare in team e di ricoprire diversi gradi di responsabilità fin da subito, venendo seguiti molto dai rispettivi tutor. Matteo ha scelto Cybertec per l’interesse dimostrato nel suo percorso di crescita finalizzato all’inserimento nel mondo lavorativo all’interno dell’azienda stessa. Žiga è soddisfatto delle opportunità che vengono date ai giovani, che hanno l'occasione di contribuire molto allo sviluppo del prodotto.
Lavorare in Cybertec, un'opportunità da non lasciarsi sfuggire!
Sei anche tu un neolaureato in ingegneria informatica o gestionale? Vieni a visitarci e a vedere come lavoriamo. Cogli le nostre opportunità lavorative o le borse di studio per percorsi di tirocinio e tesi. Contattaci, in Risorse Umane troverai la dott.ssa Lucrezia Vernia a cui inviare il tuo CV scrivendo a job@cybertec.it o telefonando in azienda ai numeri 040 898116 / 118, altrimenti visita la pagina Lavora con noi.