Cybertec Blog

Workload tracking software: cosa sono e perché utilizzarli

17/10/2022

Tra le responsabilità più critiche del project manager c’è assegnare la giusta quantità di attività a ogni membro della propria squadra. È in questo che consiste il workload di progetto, in una gestione e distribuzione efficiente dei compiti...

Gli strumenti per il Project Management

26/09/2022

Una delle prime cose da tenere a mente prima di iniziare a gestire un progetto è che la pianificazione richiede tempo, ma non per questo significa che sia uno spreco di risorse. Se però hai l’impressione di stare sempre ad aggiornare fogli di...

OEE: definizione, calcolo e kpi

19/09/2022

Ogni azienda manifatturiera è interessata a misurare il proprio livello di produttività, ma quali strumenti si possono utilizzare? Scopriamo l'OEE (Overall Equipment Effectiveness), una misura efficace e particolarmente utile al reparto produttivo...

Pianifica le tue risorse, potenzia ZTimesheet

05/09/2022

La sfida che ogni Project Manager deve affrontare è raggiungere gli obiettivi usando le risorse a disposizione e rispettando i vincoli che l’ambiente pone. Ne consegue che la pianificazione delle risorse, scarse per definizione, rappresenta un ...

Industria 4.0: definizione e tecnologie della nuova rivoluzione industriale

18/07/2022

C’è un aereo che sta decollando ed è quella della quarta rivoluzione industriale. L’Industry 4.0 non rappresenta solo l’introduzione di una nuova tecnologia ma è un cambiamento culturale radicale, basato su tecnologie dal potenziale tale da riuscire...

Il Consensus Demand Planning nella produzione

27/06/2022

Gli alti livelli di inventario ti tengono sveglio la notte? Hai a che fare in misura crescente con un basso livello di servizio e scorte di magazzino in aumento? Allora devi migliorare l'accuratezza delle tue previsioni.

MES e schedulatore: cosa viene prima?

31/05/2022

Periodi di crescita o contrazione del mercato sono fonte di cambiamenti anche improvvisi nella produzione delle aziende manifatturiere. La capacità di gestire queste evoluzioni risiede nella capacità dell'azienda manifatturiera di gestire la...

Lead Time di produzione: cos’è, come si calcola e come ridurlo

18/05/2022

Il tempo è oro. Un detto tanto famoso quanto abusato, ma anche altrettanto vero nel caso del Lead Time. L’orizzonte temporale per soddisfare la richiesta dei clienti è infatti un indicatore chiave, dalla cui precisione dipendono molti successi, o...

Lean Manufacturing: cos’è e perché sarà fondamentale

09/05/2022

Diagramma di Gantt: cos’è e come utilizzarlo per la pianificazione

28/04/2022


Siamo i pionieri degli Advanced Planning e Scheduling System (APS), strumenti avanzati per il governo delle produzioni più innovative, dalle previsioni di vendita, alla pianificazione what-if fino alla schedulazione di dettaglio.

Ultime news

Innovazione con la metodologia Demand Driven: il successo di Valmex

I tool per il Demand Planning

La pianificazione della produzione nell'industria farmaceutica