Cybertec 30° anniversario
Trent'anni di tecnologie al servizio delle aziende manifatturiere, per sostenerle e aiutarle a migliorare rendimenti e competitività. Cybertec celebra il trentesimo anniversario dalla sua fondazione, avvenuta nel 1991.
Quale APS integrare con SAP?
Dotarsi di soluzioni software che siano strumenti utili alla gestione dei processi aziendali è fondamentale. Altrettanto importante però è l'integrazione tra queste soluzioni, per far sì che esse lavorino al meglio e scambino i dati nella miglior...
Il DDMRP con SAP
Il DDMRP è un metodo per pianificare e gestire la Supply Chain basandosi sulla domanda. Inizialmente questa metodologia veniva applicata da piccole e medie aziende, per poi diffondersi con maggiore frequenza anche ad aziende più grandi e...
Smart Factory: cos’è e perché sarà sempre più importante
La progressiva diffusione delle nuove tecnologie che stanno modificando le fabbriche in modo radicale è la diretta conseguenza della quarta rivoluzione industriale, la cosiddetta Industry 4.0. Le Smart Factory sono altamente digitalizzate e...
CyberPlan, l'APS certificato ufficialmente come add-on da SAP
Il mondo dell'information technology è composto da una grande quantità di software utilizzati dalle aziende manifatturiere per gestire vari aspetti, dal personale al magazzino, dalla produzione all'acquisto dei materiali. Per questo motivo...
Le Marche pianificano la produzione con CyberPlan
La Regione Marche è all'avanguardia per quanto riguarda la produzione di tipo industriale. L'economia marchigiana infatti è caratterizzata da un'industria di dimensione piccola-media, fiorente e ad alta specializzazione, che è distribuita sul...
Cos'è un software per la gestione dei progetti?
Gestire i progetti non è un compito facile. Dalla ripartizione delle attività al coordinamento del team, sono molte le attività da gestire e che possono facilmente variare. L'utilizzo di un software specifico diventa quindi imprescindibile per la...
I 5 rischi del pianificare la produzione con Excel
Ancora oggi aziende manifatturiere dotate di ERP, per pianificare e schedulare la produzione, si ritrovano a prendere decisioni importanti su decine se non centinaia di fogli di calcolo Excel. E si parla di decisioni che impattano sulle performance...
Il metodo DBR (Drum Buffer Rope) per la pianificazione della produzione
Programmare è uno dei compiti più difficili che le aziende manifatturiere devono affrontare, ma capire come programmare in modo efficace può portare grandi benefici. A volte però, pur sfruttando un software ERP, la produzione non risulta efficiente...
La Teoria dei Vincoli per la pianificazione della produzione
Un libro che gode di una notevole fama nell'ambiente manifatturiero e della supply chain è quello scritto da Eliyahu M. Goldratt e intitolato "The Goal". Un connubio perfetto tra romanzo e teoria che aiuta a fare propria la teoria dei vincoli....