Selle Royal Group presenta il proprio successo

 

Come migliorare la pianificazione della produzione e la comunicazione con i fornitori

20/11/2018

Selle Royal ha presentato i progetti evolutivi che hanno portato ad una notevole evoluzione nella gestione della supply chain. L'evento, intitolato "Un sistema per la gestione integrata della supply chain - Il caso Selle Royal" è stato tenuto nella sede principale del gruppo, a Pozzoleone, in provincia di Vicenza.

Selle Royal Group ha dunque aperto le porte della propria sede per raccontare ad altre aziende gli innovativi progetti portati avanti assieme al partner promotore Link Management con i relativi percorsi e risultati. 

La supply chain, cioè la produzione allargata alla collaborazione con i fornitori, risulta infatti di fondamentale importanza per le realtà che si rivolgono non solo all'Italia, ma che hanno anche fatto dell’export la loro principale sfida per gli anni a venire.

Il Direttore Operations di Selle Royal Group, ing. Andrea Cecchinato, ha così presentato e descritto i progetti evolutivi realizzati in questi anni:

  • Pianificazione della produzione con l'APS (Advanced Planning and Scheduling software) CyberPlan, presentato dal fondatore e AD di Cybertec, ing. Kirchner;
  • Gestione degli ordini di acquisto e di conto lavoro grazie alla piattaforma Iungo, esposta dal direttore marketing e vendite di Iungo, Mongiorgi.

A seguito delle presentazioni di progetti e soluzioni, si è svolta una tavola rotonda, moderata dal docente di Sistemi Industriali e Logistica dell’Università degli studi di Padova, prof. Maurizio Faccio. Durante la tavola rotonda, Salviato e Cecchinato di Selle Royal hanno discusso assieme a Brandellero di Link Management e ad un rappresentate di Rivaplast Italia, azienda fornitrice di Selle Royal che ha partecipato al progetto sin dagli esordi.

La realizzazione dei due progetti presentati ha permesso all'azienda veneta di migliorare la gestione della supply chain e di innovare i propri processi, aumentare la competitività, raggiungendo risultati di rilievo quali una riduzione del lead time dell' 80% ed un aumento del livello di servizio del 35%.

Guarda il video realizzato in occasione dell'evento:

 

L'articolo del Giornale di Vicenza :

 Il Giornale di Vicenza - Selle Royal La Catena Vince

 

Vuoi integrare la tua supply chain?

Pensi che la tua azienda possa aumentare la produttività attraverso il miglioramento dei processi o dotandosi di sistemi più moderni? Riorganizzare i propri processi e supportarli con gli strumenti adatti al fine di aumentare la produttività e la competitività aziendale è un percorso complesso che richiede il supporto di aziende specializzate. Le aziende manifatturiere con questo obiettivo trovano in Cybertec la consulenza e gli strumenti per aumentare la produttività mantenendo e migliorando variabili di business come il livello di servizio e il turn-over di magazzino. Contatta un esperto Cybertec per avere maggiori informazioni su come la tua azienda può migliorare la produttività integrando la propria supply chain. 

Contatta un esperto supply chain

 

 

Tags:
Case Studies, Case Study, Selle Royal Group, Veneto, Vicenza, Cycling


Siamo i pionieri degli Advanced Planning e Scheduling System (APS), strumenti avanzati per il governo delle produzioni più innovative, dalle previsioni di vendita, alla pianificazione what-if fino alla schedulazione di dettaglio.

Ultime news

Che cos'è il DDMRP e perchè la pianificazione dei materiali convenzionale non basta

Intervista ad Athena Group: APS + MES per gestire una produzione eterogenea

Project Management dalla A alla Z: definizione, strumenti e software