Walvoil, in equilibrio tra ambizione e complessità
Se dovessimo descrivere la realtà Walvoil con solo due parole, sceglieremmo sicuramente ambizione e complessità. Ambizione perché Walvoil ha sempre lavorato a un ritmo elevato per raggiungere obiettivi più alti di quelli considerati fattibili. ...
Pianificazione e schedulazione avanzata nella produzione di trasformatori
Le aziende che realizzano trasformatori hanno produzioni che tipicamente appartengono all'ETO (Engineer To Order). Producendo su commessa presentano dunque una criticità relativa alla datazione, necessaria per poter calcolare e successivamente...
Lucchini RS e reparto di pianificazione: da mansione operativa a risorsa strategica
Lucchini RS è un importante realtà del made in Italy specializzata nella produzione di materiale rotabile per treni, tram e metro. Il management dell’azienda bresciana, con l’obiettivo di crescere e mantenersi competitivi, ha avuto il grande merito...
Pianificazione di forgiatura e lavorazione metalli: il successo di Brawo
Il responsabile dei servizi informativi Ezio Facchini ed il plant manager Stefano Patelli raccontano l'implementazione di CyberPlan e il progetto di innovazione di Brawo. In poco tempo l'azienda si è dotata di strumenti all'avanguardia quali...
Programmazione della produzione di barriere stradali ed elementi strutturali in lamiera ondulata: il caso di Imeva
Il percorso di ricerca ed installazione del software di Advanced Planning and Scheduling CyberPlan ci viene raccontato dal Geom. Gregorio Mele, dirigente di Imeva. L'azienda mirava a garantire il rispetto delle richieste dei clienti e verificare la...
Palazzetti pianifica in maniera avanzata la produzione di caminetti e stufe con CyberPlan
Palazzetti, attiva nella progettazione e realizzazione di stufe, focolari e barbecue ad alta resa e basso consumo, si era prefissata di riorganizzare e integrare l’intera Supply Chain, dalla gestione della domanda fino alla programmazione di breve...
Pianificazione della produzione nel settore automotive. Il successo di AP Automotive
AP Automotive Products, azienda del settore automotive in continua espansione, ha avuto la lungimiranza di passare da una pianificazione della produzione di tipo manuale ad una gestione avanzata tramite un APS (Advanced Planning and Scheduling...
Caleffi potenzia SAP schedulando la produzione con CyberPlan
Il racconto di come Caleffi è riuscita a migliorare la gestione e il controllo di risorse e livelli inventariali grazie allo strumento CyberPlan e al suo modulo di integrazione standard con SAP, nell'intervista al direttore operations di gruppo,...
Ottimizzazione della produzione nel settore della costruzione di impianti e macchine per l'imballaggio
Leader nella produzione di impianti e macchine per l'imbottigliamento
SMI S.p.a. è oggi uno dei maggiori costruttori di impianti di imbottigliamento e macchine di imballaggio a livello mondiale. La produzione era caratterizzata da 4 gamme e 100...
Come Ansaldo ha aumentato il livello di servizio pianificando a capacità finita
Come Ansaldo Energia ha raggiunto un aumento del livello di servizio del 26%, grazie al software di pianificazione della produzione a capacità finita, CyberPlan.