Che cos'è il DDMRP e perchè la pianificazione dei materiali convenzionale non basta
Negli ultimi decenni, il mondo è cambiato notevolmente. La globalizzazione, la digitalizzazione e altri fattori hanno influenzato il modo di fare business e le produzioni dei vari settori. Le supply chain sono cresciute fino a divenire complesse...
Intervista ad Athena Group: APS + MES per gestire una produzione eterogenea
I due referenti del reparto IT Business Process di Athena Group Anna Gasparetto e Gianpaolo Gustoni, ci hanno raccontato l'implementazione e l'utilizzo congiunto dei software APS e MES, per gestire la variegata produzione dell'azienda veneta. Il...
Project Management dalla A alla Z: definizione, strumenti e software
Il project management è una competenza sempre più importante e richiesta dalle aziende. In questo articolo trovi la definizione di project management, i suoi vantaggi e i diversi ruoli. Hai una panoramica sulle cinque fasi in cui si articola un...
I Software per il Project Management
Il Project Management permette di gestire i progetti in modo più efficiente. Tra la teoria e la pratica, la differenza spesso la fa l'utilizzo di un software di Project Management, che semplifica la gestione di un progetto in tutte le sue fasi....
L'effetto Bullwhip e il Demand Driven MRP (DDMRP)
L’effetto Bullwhip, conosciuto anche come effetto Forrester (dal nome dello studioso che lo ha analizzato) o anche effetto frusta, è la principale causa di inefficienza all’interno delle supply chain e indica l'aumento della variabilità della...
Industria 5.0: cos'è, vantaggi e software
Da un po' di tempo si è iniziato a parlare di nuova era industriale. Ecco cos'è l'Industria 5.0 e quale impatto avrà su industria e lavoratori.
Gli strumenti per il Project Management
Una delle prime cose da tenere a mente prima di iniziare a gestire un progetto è che la pianificazione richiede tempo, ma non per questo significa che sia uno spreco di risorse. Se però hai l’impressione di stare sempre ad aggiornare fogli di...
La pianificazione della produzione: cos'è, vantaggi e ruoli
La pianificazione della produzione e il piano produttivo che ne deriva sono strumenti preziosi per l'azienda, tanto quanto lo è una mappa per il viaggiatore. Hanno infatti l’importante compito di guidare il reparto e l’azienda verso la meta della...
Intervista a Tecma sul progetto di implementazione dell'APS CyberPlan
Tecma, azienda metalmeccanica attiva in provincia di Verona, ha voluto innovare metodi e strumenti utilizzati per pianificare la produzione implementando l'APS CyberPlan. Il progetto, raccontato da Francesco Fasoli, Tecnico Commerciale dell'azienda...
Cambiare il software gestionale della produzione: quando farlo e perché
Una regola base quando si percorre una via ferrata in montagna prevede che non bisognerebbe mai staccare entrambi i moschettoni contemporaneamente, ma solo uno alla volta, così da restare sempre attaccati al cavo con almeno un moschettone.