Cybertec Blog

Decoupling o disaccoppiamento in produzione

08/04/2022

Il decoupling è una tecnica usata per il Demand Driven Material Requirements Planning, in grado di creare indipendenza tra la fornitura di materiale e il suo utilizzo. Si tratta di un principio chiave grazie al quale il DDMRP consente di...

Quali sono i principali KPI dell’MRP?

17/01/2022

I KPI sono importanti indicatori per migliorare l’efficienza del processo di produzione perché monitorano l’andamento della performance. Si tratta di insiemi di dati che riflettono o misurano l’efficienza, la capacità e l’efficacia di diversi...

CyberPlan ottiene la certificazione DDS&OP del Demand Driven Institute

22/02/2021

Il nuovo DDS&OP di CyberPlan ha ottenuto recentemente la prestigiosa certificazione di "DDS&OP Software Compliance" del Demand Driven Institute (o DDI), a dimostrazione della maturità della suite software di pianificazione e schedulazione della...

Il pegging dell’MRP nella Gestione della Produzione

30/11/2020

Quello deI pegging è un aspetto molto importante, all'interno delle soluzioni MRP, per diversi motivi. I benefici del pegging, infatti, si riflettono sui planner ma anche sulla supply chain in generale. Scopriamo perché.

Che differenza c'è tra MRP e APS?

26/10/2020

Nello scenario produttivo attuale, che si fa sempre più competitivo, è importante utilizzare le tecnologie per perseguire l'efficienza in ogni fase del processo produttivo. 

L'effetto Bullwhip e il Demand Driven MRP (DDMRP)

28/09/2020

L’effetto Bullwhip, conosciuto anche come effetto Forrester (dal nome dello studioso che lo ha analizzato) o anche effetto frusta, è la principale causa di inefficienza all’interno delle supply chain e indica l'aumento della variabilità della...

Il futuro della pianificazione dei materiali

14/09/2020

Le aziende sono cambiate notevolmente nel corso degli anni e gli strumenti usati per pianificare il riordino dei materiali, anche noti come Material Requirements Planning o MRP, ideati negli anni '50, che all'epoca rivoluzionarono il mondo del...

Che cos'è il DDMRP e perchè la pianificazione dei materiali convenzionale non basta

31/08/2020

Negli ultimi decenni, il mondo è cambiato notevolmente. La globalizzazione, la digitalizzazione e altri fattori hanno influenzato il modo di fare business e le produzioni dei vari settori. Le supply chain sono così cresciute fino a divenire...

CyberPlan ottiene la certificazione DDMRP del Demand Driven Institute

07/08/2020

Il nuovo DDMRP di CyberPlan ha ottenuto la prestigiosa certificazione di "DDMRP Software Compliance" del Demand Driven Institute (o DDI), alla sua prima valutazione, una cosa che accade di rado e che testimonia la maturità del software di...

I migliori software per un livello di servizio del 98%: il caso Orthofix

09/02/2018

Il racconto di come Orthofix International ha costruito una supply chain integrata attraverso una piattaforma web. L'azienda ha inoltre re-ingegnerizzato i processi per creare un sistema di produzione e logistica “a flusso teso” in logica pull....


Siamo i pionieri degli Advanced Planning e Scheduling System (APS), strumenti avanzati per il governo delle produzioni più innovative, dalle previsioni di vendita, alla pianificazione what-if fino alla schedulazione di dettaglio.

Ultime news

Intervista a Campagnolo, il racconto dell'innovazione nel reparto pianificazione

Intervista a Tecma sul progetto di implementazione dell'APS CyberPlan

Cambiare il software gestionale della produzione: quando farlo e perché