Lead Time di produzione: cos’è, come si calcola e come ridurlo
Il tempo è oro. Un detto tanto famoso quanto abusato, ma anche altrettanto vero nel caso del Lead Time. L’orizzonte temporale per soddisfare la richiesta dei clienti è infatti un indicatore chiave, dalla cui precisione dipendono molti successi, o...
Diagramma di Gantt: cos’è e come utilizzarlo per la pianificazione
Il diagramma di Gantt è forse uno dei grafici più conosciuti e utilizzati. Merito della sua fama è sicuramente il suo essere versatile e utile per la gestione di moltissimi progetti in altrettanti campi diversi. In questo articolo verrà analizzato...
Le fasi della pianificazione della produzione
La pianificazione della produzione è un processo utile alle aziende manifatturiere a pianificare, gestire e controllare l'allocazione di risorse umane, materie prime e macchinari per ottenere la massima efficienza.
Che cos'è un software APS?
APS è un acronimo anglosassone che sta per Advanced Planning & Scheduling (ovvero un sistema per la pianificazione e schedulazione avanzate).
Aziende manifatturiere: in quali progetti conviene investire?
Il proliferare di tecnologie a supporto della Supply Chain ha spinto molte aziende a chiedersi quali siano i progetti e le tecnologie effettivamente più convenienti. Le imprese hanno infatti bisogno di decidere quali siano le tecnologie e progetti...
Pianificazione e schedulazione delle lavorazioni meccaniche, la storia di Otlav
Una produzione che utilizza tecnologie d'eccellenza e strumenti operativi d'avanguardia andava gestita in maniera adeguata, ecco perchè Otlav ha deciso di evolvere anche la pianificazione della produzione. Il racconto del passaggio da una...
Lima Corporate gestisce una forte crescita schedulando la produzione con CyberPlan
Lima Corporate, azienda leader nella produzione di soluzioni ortopediche, cresce in media del 15% ogni anno dal 2009 e ha raggiunto la soglia dei 200 milioni di fatturato. Lungimiranza, intuizione e innovazione sono state la chiave di questo...
Kanban e software per la pianificazione della produzione per la "Toyota italiana"
Pietro Fiorentini è considerata la Toyota italiana per la radicata filosofia lean. La lungimiranza e lo studio diretto dell'imprenditore Mario Nardi, hanno permesso di far coesistere il mondo del lean thinking con il mondo dei software, all'interno...
Plastopiave macchinari moderni e programmazione della produzione avanzata
Plastopiave, attiva nella produzione di contenitori per qualsiasi utilizzo, ha gestito la notevole crescita dimensionale e produttiva grazie a lungimiranza e innovazione. Queste due qualità hanno portato l'azienda ad innovare gli impianti e...
Leadership mondiale e pianificazione all'avanguardia per Santoni
La volontà di garantire date di consegna affidabili ai propri clienti ha portato Santoni a migliorare le proprie capacità di pianificazione della produzione dotandosi del software CyberPlan. Sergio Pili, responsabile dei sistemi informativi, ci...